Intelligenza Artificiale & Formazione

L’Importanza della Formazione nell’era dell’AI per la Pubblica Amministrazione

Nell’era in cui la digital transformation è cruciale per il successo della Pubblica Amministrazione (PA), il ruolo delle risorse umane diventa fondamentale. Inoltre, in linea con la Direttiva, le PA devono garantire almeno 24 ore di formazione all’anno per ogni dipendente, pari a tre giorni lavorativi, per sviluppare competenze essenziali. Ridurre il divario digitale e acquisire competenze richieste dal mercato del lavoro sono passi chiave per Aziende e Professionisti che vogliono massimizzare il proprio potenziale. La formazione continua e l’identificazione delle competenze rilevanti possono profondamente influenzare le ambizioni e le opportunità di crescita.
Oggi infatti le competenze tecnologiche, tra cui machine learning, cloud computing e business intelligence, sono tra le più ricercate, rendendo indispensabile per le aziende continuare a investire nella formazione dei propri dipendenti sulla Digital Transformation e sull’Industria 4.0.
Progetti come quello di Deep Learning Italia stanno offrendo soluzioni innovative per affrontare questa sfida che sta cambiando profondamente il mercato del lavoro. Identificare le competenze necessarie è la chiave per individuare Aziende e Professionisti pronti a prosperare in questo nuovo contesto. La formazione  continua rappresenta un investimento per elevare il livello di competenza, focalizzando l’attenzione sulle lacune identificate e sulle possibilità di crescita in particolare nella Pubblica Amministrazione.
L’offerta formativa di Deep Learning Italia è progettata per affrontare gli aspetti cruciali della trasformazione digitale. I corsi sono disponibili in lingua italiana e offrono un approfondimento tecnico su una vasta gamma di argomenti, tra cui Business Intelligence, Data Science, Cloud, Digital Transformation, e molti altri. Grazie a piattaforme e-learning innovative, come Deep Learning Italia, gli utenti possono accedere a videolezioni brevi, con test finali per misurare le proprie competenze.
L’investimento nella formazione delle competenze digitali è cruciale per crescere nell’era digitale e, grazie al supporto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), si può finalmente promuovere l’innovazione nella Pubblica Amministrazione, garantendo che sia all’avanguardia in una società in continua evoluzione.

Dott. Matteo Testi, CEO Deep Learning Italia e Studio Carabotto & Partners
Vietato copiare testo e immagini. Tutti i diritti sono riservati.